Iscrizioni chiuse - Ferrero
Healthy Ageing Week 2021
Fondazione Ferrero
8 - 13 Novembre 2021
Strada di Mezzo, 44 - Alba (CN)
×
Programma
Iscrizioni
Invio Abstract
×
Programma
Iscrizioni
Invio Abstract
×
Programma
Iscrizioni
Invio Abstract
Vai ai contenuti
Sarà possibile iscriversi dal 15 settembre al 15 ottobre 2021.
L'iscrizione al Convegno ed agli Eventi ECM è gratuita. La conferma dell'avvenuta iscrizione arriverà all'indirizzo mail indicato.
In base al D.L. 23 luglio 2021, n. 105 art. 3, per accedere agli eventi della Healthy Ageing Week 2021 si richiede la presentazione del Green Pass
Cognome*
Nome*
Nato a*
Nato il GG/MM/AAAA*
Città di residenza
Indirizzo
Cellulare*
e-mail*
Ripeti e-mail*
Professione*
Specializzazione
Crediti ECM*
Si
No
Specializzando
Studente
Iscrizione per il giorno
Martedì 9 novembre
Giovedì 11 novembre
Venerdì 12 novembre
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI *
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 noto anche come Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito "Regolamento" o secondo l’acronimo inglese di General Data Protection Regulation “GDPR”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali da Lei forniti in occasione della Sua iscrizione al Congresso “Healthy Ageing Week”, organizzato dalla Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero Onlus. 1. Titolare del trattamento Il Titolare del trattamento dei dati personali è Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero Onlus (di seguito, per brevità, “Fondazione”) con sede legale in Alba (CN) - Via Vivaro 49, 12051, Cod. Fiscale: 90016920044, nella persona del legale rappresentante pro tempore. 2. Responsabile della protezione dei dati Il Responsabile della Protezione dei Dati, meglio conosciuto come Data Protection Officer (di seguito, per brevità, “DPO”) è raggiungibile al seguente indirizzo: [margherita.campanello@fondazioneferrero.it] 3. Tipologia di dati personali, finalità e base giuridica I dati personali, identificativi, di contatto ed informatici, raccolti presso gli interessati e da questi spontaneamente comunicati attraverso la sezione del sito web di Fondazione dedicata alle iscrizioni al Congresso, sono utilizzati per il perseguimento di finalità strumentali e/o complementari alla richiesta di iscrizione allo stesso, in particolare per l’organizzazione e la gestione delle pratiche Ecm (Educazione Continua in Medicina). Previa acquisizione del consenso i dati personali identificativi verranno altresì trattati per l’eventuale invio di inviti e messaggi informativi relativi alle attività/eventi promossi dalla Fondazione, attraverso mezzi automatici (ad esempio via mail) e tradizionali (formato cartaceo), nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e della normativa applicabile. 4. Modalità del trattamento e natura del conferimento I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento e dai suoi incaricati principalmente con sistemi elettronici e manuali, tutelando la riservatezza dell'interessato e i suoi diritti mediante l’adozione di idonee misure tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. I dati personali potranno essere comunicati anche a destinatari che tratteranno i dati in qualità di Responsabili del trattamento, tra cui Staff P&P Srl, di cui la Fondazione Ferrero si avvale ai fini dell’organizzazione dell’evento. Tale soggetto opera sulla base di istruzioni specifiche ed adeguate in termini di modalità di trattamento e misure di sicurezza, indicate in apposita documentazione contrattuale. Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, l’eventuale rifiuto a fornire tali dati comporterà l’impossibilità per il Titolare di perseguire le finalità indicate all’art. 3.1. 5. Conservazione dei dati I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità per i quali gli stessi sono stati acquisiti. In particolare, i dati raccolti ai fini dell’invio di comunicazioni relative agli eventi organizzati dalla Fondazione, saranno conservati fino a richiesta di cancellazione del servizio da parte dell’interessato. 6. Comunicazione e trasferimento di dati Fermo restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, i dati personali potranno essere comunicati ai collaboratori/consulenti/dipendenti della Fondazione, debitamente autorizzati ed istruiti. La Fondazione si avvale anche di soggetti terzi per la prestazione di alcuni servizi che comportano il trattamento dei dati personali, tra cui Staff P&P Srl, per la gestione delle iscrizioni al Congresso, della raccolta degli abstract e delle pratiche ECM, nonché ad eventuali fornitori di cui la Fondazione si avvalga per la gestione di database ed invio delle comunicazioni (es. società di postalizzazione e di direct mailing). Tali soggetti operano sulla base di istruzioni specifiche ed adeguate in termini di modalità di trattamento e misure di sicurezza, indicate in apposita documentazione contrattuale. La lista completa e aggiornata dei soggetti che trattano i dati personali in qualità di responsabili del trattamento è disponibile su richiesta al seguente indirizzo [margherita.campanello@fondazioneferrero.it]. I Suoi dati non saranno trasferiti fuori dall'Unione Europea. 7. Diritti dell’interessato L’interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal Regolamento (artt.15-21), ivi inclusi: ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritti di accesso); aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica); chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all'oblio e diritto alla limitazione); opporsi al trattamento (diritto di opposizione); revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; ricevere copia dei dati in formato elettronico che lo riguardano e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati). Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati (DPO) inviando un’e-mail all’indirizzo [margherita.campanello@fondazioneferrero.it]. 8. Diritto di reclamo Gli interessati, ove ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento). 9. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento e dati di contatto del Data Protection Officer Titolare del Trattamento dei dati personali è Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero Onlus, con sede legale in Alba, Via Vivaro 49, 12051, nella persona del Legale Rappresentante pro-tempore. Il Titolare ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail [margherita.campanello@fondazioneferrero.it] oppure via posta ordinaria presso la sede della Fondazione.
Accetto
Io sottoscritto*
Acconsento
Non acconsento
Al trattamento dei propri dati personali, per la finalità di cui al punto 3.1 dell’Informativa
Io sottoscritto inoltre*
Acconsento
Non acconsento
Inoltre al trattamento dei propri dati personali per l’invio di messaggi informativi/inviti relativi agli eventi organizzati dalla Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero Onlus
* campi obbligatori
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.